Decolorazione e Smacchiature

 Soddisfatti o Rimborsati

                  Svariati lavaggi per ogni genere di sporco  

  

Quali sono le fasi del lavaggio?


Fase preliminare.
Dalla classificazione del tappeto alla ricerca di parti eventualmente riparate in passato. Dopo l'analisi della provenienza, dell'età e della qualità, ci sarà l'aspirazione controllata e la programmazione della tipologia di lavaggio da fare.


Prima fase di lavaggio.
Prima si sciacqua in modo delicato e poi sottoposto a un test del PH. Poi controllo delle lane, la tamponatura del colore e l'eliminazione di acari e batteri. Il tappeto verrà asciugato in maniera controllata su 35°- 40° e poi custodito in caveau.


Seconda fase di lavaggio.
Il tappeto subirà una serie di trattamenti in questo ordine: battitura, lavaggio del rovescio, lavaggio del vello, trattamento delle frange e asciugatura a tempertatura controllata. A fine procedura ci sarà il controllo finale e l'avvolgimento del tappeto in pellicole protettive traspiranti.


Perché scegliere un lavaggio tappeti professionale?  

Le minacce che rischiano di intaccare la bellezza del nostro tappeto sono tante e il lavaggio tappeti è uno dei migliori strumenti per conservarlo e valorizzarlo negli anni.


Il lavaggio tappeti è un procedimento molto complesso, che deve essere effettuato in modo scrupoloso da professionisti seri.

 La pulizia del tappeto con il nostro trattamento consente la conservazione delle fibre naturali del nostro complemento di arredo, assicura la morbidezza della struttura, la vivacità dei colori e la lucentezza a lungo termine.

 Il lavaggio tappeti deve essere personalizzato sul tipo e sulla qualità dei materiali che compongono i nostri tappeti, si deve adattare alla struttura del prodotto perché ogni tappeto è unico e come tale va trattato.

Luxury carpets and quality services   SALERNO
Powered by Webnode
Create your website for free! This website was made with Webnode. Create your own for free today! Get started